Canelli: «Puntare a autonomia energetica, ambiente, coesione e inclusione sociale».
Cartelle, ko ricorso sul solo estratto.
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi
Canelli: «Puntare a autonomia energetica, ambiente, coesione e inclusione sociale».
Autonomia energetica, ambiente, economia circolare e inclusione sociale sono gli obiettivi strategici per i quali lavorare all’insegna della salvagurdia delle politiche di coesione. È la ricetta di Alessandro Canelli, Presidente di Ifel e sindaco di Novara a margine dei lavori della giornata di studio “Politica di coesione e riforma del bilancio UE post 2027” a Firenze, giornata organizzata dalla Fondazione in collaborazione con Anci Toscana.
Cartelle, ko ricorso sul solo estratto.
E’ inammissibile il ricorso contro le cartelle esattoriali mai conosciute e scoperte solo con la richiesta dell’estratto di ruolo, anche se, nelle more del contenzioso, il fisco iscriveva il fermo amministrativo nell’automobile del ricorrente.
Con questa lettura della disposizione normativa, la Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6289 del 09/03/2025 prosegue con la propria rigida lettura della norma che impedisce l’impugnazione dell’estratto di ruolo, se non per i motivi espressamente elencati all’art.12 comma 4-bis del Dpr 602/1973, introdotti dapprima dal Decreto-legge del 21/10/2021 n. 146 Articolo 3 bis e poi ampliati dal Decreto legislativo del 29/07/2024 n. 110, Articolo 10.
**
Il video
https://www.youtube.com/watch?v=KfMcgjJwghU
Il podcast
https://open.spotify.com/show/5dDNIBPglFDEFeYAlRVvYu