La riforma accorcia le liti fiscali Tassa rifiuti verso la struttura «pentanomia»
#newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi.
**
Il video
https://www.youtube.com/watch?v=pxjJiwb_7f4
Il podcast
https://open.spotify.com/show/5dDNIBPglFDEFeYAlRVvYu
La riforma accorcia le liti fiscali
C ontenziosi scali, la riforma riduce i tempi. Il giudice monocratico chiude i processi in 168 giorni mentre i suoi colleghi nel collegio ci mettono 194 giorni, oltre 10 mila sentenze sono state lette utilizzando la disposizione della lettura del provvedimento in udienza, mentre con l’abrogazione della mediazione nel 2025 si è assistito a un calo dei ricorsi di oltre il 25%. Sono alcuni dei risultati, a un anno dall’introduzione della riforma del processo tributario a opera dei decreti legislativi attuativi della riforma scale, su cui si concentra una parte della relazione annuale sul contenzioso tributario della giustizia tributaria per l’anno 2024 diusa il primo luglio 2025.
Tassa rifiuti verso la struttura «pentanomia»
Con il documento per la consultazione n. 248/2025 del 10/06/2025, l’Arera ha esplicitato i criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani (Ticser – testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani). Il percorso delineato dall’Autorità prevede l’adozione del provvedimento finale entro il 31 luglio 2025 e successivamente, nel biennio 2026-2027, lo svolgimento di una serie di attività funzionali all’implementazione graduale della riforma dei corrispettivi a partire dal 2028 (raccolta dati, valutazione preliminare dell’articolazione tariffaria, censimento e riclassificazione delle utenze, attività di simulazione, aggiornamento dei sistemi informatici, definizione dei criteri di articolazione della tariffa e dei parametri di commisurazione delle utenze, modifica dei regolamenti comunali, percorsi di formazione agli utenti finali e avvio delle riforma con progressiva modifica dei parametri per la commisurazione della tariffa alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche).