Autonomia e federalismo fiscale, la Corte dei conti fa il punto sulle riforme. Ravvedimento ai titoli di coda. Mappe catastali, regole per l’estrazione telematica gratuita. Imu: il tax gap che pesa sui Comuni tra servizi a rischio ed evasione da contrastare. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi Autonomia e federalismo fiscale, la Corte […]
Autonomia: poche materie per i Lep non bastano ad andare avanti con il federalismo fiscale. Nuova sentenza sulla soggettività passiva in via mediata. Le ultime pronunce dei giudici in materia di TOSAP, ICP e CUP. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi Autonomia: poche materie per i Lep non bastano ad andare avanti con […]
Diniego di autotutela obbligatoria da una Pa non fiscale: sì al ricorso. La Tari permette di cumulare i bonus nazionali e locali. Non è dovuta l’Imu sul terreno edificabile accorpato al fabbricato. Raccomandata resa al mittente, notifica ok. Regole ad hoc per atti a soggetti non titolati. La difesa contro l’atto sana il vizio di […]
La gestione del patrimonio immobiliare dell’ente richiede una completa ricognizione dei beni di proprietà. Sanzioni, recuperi in 5 anni, La richiesta di rateazione interrompe la prescrizione. Schema d’atto, assetto mutevole Possibile rivisitazione totale o anticipo dell’accertamento #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi La gestione del patrimonio immobiliare dell’ente richiede una completa ricognizione dei […]
Entrate e Riscossione, appuntamenti unici. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi Entrate e Riscossione, appuntamenti unici. Appuntamenti con il Fisco e con la Riscossione con nuova procedura. Arriva una nuova super homepage, portale unico di accesso alle due maggiori agenzie fiscali: entrate e riscossione. Ecco le novità per i contribuenti. Dal 18 marzo […]
Canelli: «Puntare a autonomia energetica, ambiente, coesione e inclusione sociale». Cartelle, ko ricorso sul solo estratto. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi Canelli: «Puntare a autonomia energetica, ambiente, coesione e inclusione sociale». Autonomia energetica, ambiente, economia circolare e inclusione sociale sono gli obiettivi strategici per i quali lavorare all’insegna della salvagurdia delle politiche […]
Giustizia tributaria, conciliazione estesa in Cassazione. Allegati ai ricorsi con meno vincoli. Riscossione in un testo unico Dopo cinque anni addio ai ruoli difficilmente esigibili. All’amministratore una sua pec Il domicilio digitale va distinto da quello della società. Accertamenti Imu da motivare. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento #riscossione #stampaetributi ** Giustizia tributaria, conciliazione estesa […]
Stampa & Tributi del 13 Marzo 2025 Fisco, ecco il domicilio digitale per ricevere atti e cartelle solo con la pec. Atti e cartelle arriveranno sulla pec. Carichi riscossione, proroga Covid circoscritta. Ets, regimi agevolati dal 2026 ma stop agli aiuti della legge 398/91 per gli enti non sportivi. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico #accertamento […]
Rottamazione, porte riaperte per mezzo milione di debitori. Riaperta la rottamazione 4. Dopo la riammissione sospesi gli obblighi di precedenti rateizzazioni. La richiesta blocca nuovi fermi e pignoramenti. Discarico automatico dei carichi degli enti locali da rivedere. Riscossione, intimazione di pagamento ammessa tra gli atti impugnabili. Riscossione, sotto i mille euro il 76% dei debiti […]
Patteggiamento, strada in salita.Estratti di ruolo, estensione dei ricorsi anche per i processi già in corso. Il nodo dei controlli sulla dimora abituale del contribuente dopo la sentenza 209/2022 della Consulta. Il 110% esteso alla superficie. La concessione del servizio per la gestione dei parcheggi non cambia la natura dell’entrata. #newsletter #dirittotributario #imu #tari #canoneunico […]